I numeri sono oggettivi e parlano chiaro:

Passiamo la maggior parte della nostra vita lavorando.

Partendo da questo presupposto qualche anno fa ho deciso di investire nel luogo dove avrei passato la maggior parte di ore della mia giornata, sicuro del fatto che avrebbe aumentato la mia produttività. E così è stato.

Ma non è tutto, facendo qualche ricerca ho valutato che valesse la pena puntare sull’ergonomia per prevenire i classici problemi che prima o poi affrontano tutte le persone che lavorano in ufficio: tunnel carpale, cervicale, sciatica, mal di schiena ecc…

Ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo che per me è stato fondamentale per capire quali prodotti acquistare per poi saperli regolare nel modo corretto.

Di seguito una breve recensione di tutti gli elementi che compongono la mia postazione. Partiamo!

€ 463

ACQUISTA SU AUTONOMOUS

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Ergo Chair Pro

Partiamo dall’elemento più importante. La sedia dovrebbe essere al centro della tua postazione ergonomica perché sulla base di quella puoi allineare correttamente scrivania, monitor, tastiera e mouse.

Nel mio caso Ergo Chair Pro ha soddisfatto tutti i requisiti che un’ottima sedia ergonomica dovrebbe avere:

    • Supporto lombare regolabile

    • Braccioli regolabili in altezza e il larghezza

    • Altezza della seduta regolabile

    • Regolazione della profondità della seduta

    • Schienale traspirante (fantastico d’estate)

    • Molto altro…

In più mi sono ritrovato altre chicche che negli anni ho davvero apprezzato, come per esempio:

    • Possibilità di reclinare lo schienale

    • Possibilità di sbloccare lo schienale per dondolarmi nei momenti di relax

    • Poggiatesta regolabile

Le regolazioni sono molte e probabilmente impiegherai una buona oretta per settarla correttamente, ma ti assicuro che una volta fatto trarrai moltissimi vantaggi nel lungo periodo.

Inoltre trovo che, a differenza delle sedie da gaming, sia molto elegante e di conseguenza più adatta ad un ambiente di lavoro.

A distanza di qualche anno di utilizzo posso solo che parlare bene di questa sedia ergonomica perché a fine giornata non ho più i vari dolori che prima avvertivo regolarmente dovuti alle posture sbagliate che assumevo.

CONSIGLIO BONUS

Avere una sedia ergonomica non significa che devi o puoi stare seduto tutto il giorno. In ogni caso sono consigliabili delle pause.

In particolare io uso la tecnica del pomodoro che consiste nel fare 25 minuti di lavoro, 5 di pausa e così via.

Io sfrutto quei 5 minuti di pausa per alzarmi, fare due passi, prendere una boccata d’aria fresca sul balcone o prendermi un caffè.

DIVERSE DIMENSIONI DISPONIBILI

€ 169

ACQUISTA SU IKEA

DIVERSE DIMENSIONI DISPONIBILI

Scrivania Idåsen

Il motivo principale per il quale ho acquistato questa scrivania targata IKEA è per via della sua altezza regolabile.

Poter regolare l’altezza della scrivania è fondamentale per non affaticare muscoli e tendini di braccia e spalle quando utilizzi mouse e tastiera.

Sono disponibili diverse larghezze in base allo spazio che hai a disposizione per la tua postazione. Io lavoro con una scrivania di 120cm e riesco a lavorare molto comodamente.

Il secondo motivo per il quale ho scelto questa scrivania è per via della rete per raccogliere i cavi attaccata sotto alla scrivania in modo da non ritrovarmi con quegli orribili cavi a penzoloni.

Per tenere tutto in modo ordinato ho attaccato una ciabatta elettrica dentro alla rete.

PREZZO VARIABILE

€ 74,35

ACQUISTA SU AMAZON

PREZZO VARIABILE

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Mouse Logitech MX Master

Che dire su questo mouse? La rivoluzione! Non è solo bello da vedere ma anche il mouse per aumentare la produttività.

Non a caso quasi tutti i blog di recensioni lo definiscono il mouse migliore per lavorare.

Ciò che maggiormente lo caratterizza è la possibilità di programmare i suoi tasti. Detta così sembra qualcosa di complicato e invece Logitech l’ha reso estremamente semplice.

In poche parole dopo aver inserito la USB, per controllare il mouse senza fili, si installerà un software sul tuo computer.

Con questo software sarai in grado di scegliere cosa succede quando clicchi uno dei tasti del mouse.

Utilissima la funzione Avanti/Indietro che ho impostato nei 2 tasti laterali a fianco della rotellina da pollice.

La rotellina da pollice è utile per lo scorrimento orizzontale. Io l’ho trovata fantastica per muovermi in modo più agile durante l’editing dei video oppure nei fogli Excel.

Cliccando sul tasto dove appoggia il pollice (si anche quello è un tasto) riesco ad accedere con un click la cartella che apro più spesso.

La rotellina del mouse ha una velocità progressiva, questo significa che nelle pagine lunghe puoi scrollare più velocemente rispetto a tutti gli altri mouse.

Inoltre questo mouse si carica senza pile attraverso un normalissimo cavo di alimentazione USB.

€ 7,80

ACQUISTA SU AMAZON

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Tappetino mouse ergonomico

Ad oggi i mouse funzionano un po’ su tutte le superfici però la sensazione del tappetino non la batte nessuno.

Se non utilizzi un mouse-pad col poggiapolso ti sorprenderai di quanto possa essere comodo e comfortevole. Noterai anche la differenza sulla tensione dei tendini del polso a fine giornata.

Su Amazon sono disponibili diversi tappetini del genere su questa fascia di prezzo. Tempo fa ne avevo acquistato uno che dopo qualche mese si è totalmente sfoderato. Questo invece lo utilizzo da diversi anni ed è ancora qua, come se fosse nuovo.

TASTIERA ITALIANA QWERTY

€ 20,99

ACQUISTA SU AMAZON

TASTIERA ITALIANA QWERTY

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Tastiera per posizione ergonomica

Il motivo che mi ha spinto ad acquistare questa tastiera è principalmente la sua larghezza.

Riesce a risparmiare spazio eliminando i classici numeri posizionati sulla destra della tastiera che francamente non utilizzo mai poiché sono presenti anche sopra alle lettere.

Perché una tastiera più corta? Per l’ergonomia!

In questo modo riesco a posizionarla correttamente senza dover spostare il mouse più lateralmente assumendo una postura scorretta.

Inoltre le caratteristiche elencate devo dire che sono veritiere: la tastiera è silenziosa e si impolvera pochissimo.

Il suo design è estremamente minimale, come piace a me. Non ho mai amato quelle tastiere da gaming retroilluminate con i colori dell’arcobaleno, le trovo poco eleganti.

L’unica pecca potrebbe essere il fatto che i tasti non si possono illuminare nel caso in cui tu fossi una di quelle persone che lavora al buio.

DIVERSE DIMENSIONI DISPONIBILI

€ 172,99

ACQUISTA SU AMAZON

DIVERSE DIMENSIONI DISPONIBILI

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Monitor BenQ

Questo monitor ha tutte le caratteristiche che cercavo:

    • la sua illuminazione varia in base all’ambiente circostante

    • è in Full HD

    • è sottile ed essenziale

Inoltre la base si può rimuovere e sul retro sono presenti i buchi per attaccarlo ad un supporto utile per posizionarlo alla giusta altezza e alla giusta distanza dagli occhi.

Attualmente lavoro con un monitor di 23,8 pollici che sono perfetti per lavorare ad una distanza di circa un braccio.

Se, come me, vuoi collegare il tuo portatile ad un monitor più grande, o semplicemente vuoi lavorare con un secondo monitor, non dimenticarti di acquistare il Cavo HDMI.

In tal caso occhio alla misura: se è troppo lungo ti ritrovi la scrivania invasa dal cavo, se è troppo corto non arriverai a collegarlo. Aiutati magari con un metro da sarta.

DISPONIBILE ANCHE VERSIONE PER 2 MONITOR

€ 30,99

ACQUISTA SU AMAZON

DISPONIBILE ANCHE VERSIONE PER 2 MONITOR

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Supporto monitor

Secondo il mio parere questo supporto vale molto di più del suo prezzo.

I più famosi bracci a muro ti fanno bucare la parete (rovinandola) e non permettono di regolare l’altezza del monitor.

Questo supporto, invece, è stato progettato per essere installato sul tavolo senza rovinarlo e per poter regolare sia l’altezza che la distanza del monitor.

Questo lo rende un ottimo strumento per l’ergonomia perché posizionare il monitor alla giusta altezza e distanza permette di prevenire la cervicale e vari dolori al collo dovuti ad una sua posizione scorretta prolungata.

I suoi materiali sono durevoli e minimali. Contiene anche dei gancetti per far passare i cavi lungo l’asta garantendo un’impostazione di ordine.

È disponibile anche una versione con 2 bracci nel caso in cui utilizzassi un secondo monitor.

€ 1.899

ACQUISTA SU AMAZON

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Asus Zenbook UX535

Sarò sincero con te, attualmente possiedo il modello precedente di questo che però non è più in commercio. Tuttavia le caratteristiche sono le stesse.

Utilizzo questo computer da 6 anni e, incrocio le dita, per ora non ha mai dato segni di cedimento. Prestazioni sempre all’altezza utilizzando diversi software della suite di Adobe che mettono alla prova qualsiasi computer, su tutti Illustrator, Premiere, After Effects, Photoshop e InDesign.

Non esiste un computer meglio dell’altro, dipende tutto da quello che ti serve in base alle tue esigenze. Per questo prima di acquistare qualsiasi computer ti consiglio di leggere questa guida approfondita di Grafigata sulla scelta del computer giusto.

€ 25,98

ACQUISTA SU AMAZON

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Striscia LED smart (collegabile ad Alexa)

Questa striscia LED viene venduta come un rotolo e può essere tagliata in base alla lunghezza che ti serve.

Io l’ho posizionata dietro alla scrivania.

Una volta attaccata alla corrente si può controllare attraverso un telecomandino, l’app oppure tramite Alexa.

Puoi accenderla, spegnerla o cambiare il colore.

Personalmente la controllo automaticamente con Alexa, in particolare l’ho settata in modo che si accenda e spenga automaticamente insieme alla lampada durante i miei orari di lavoro.

Questo fa sì che si crei un’atmosfera diversa, quella che io chiamo “Modalità lavoro”.

NON CONTIENE LAMPADINE

€ 35

ACQUISTA SU IKEA

NON CONTIENE LAMPADINE

Lampada VIDJA

Lampada interessante, semplice e minimale.

Al suo interno può contenere fino a 6 lampadine. Se usi quelle smart potrebbe essere un po’ costoso visto che costano di più rispetto a quelle normali.

Tuttavia io utilizzo solo le 3 in alto visto che la base è coperta da una cassettiera e dalla scrivania.

Compreso nel prezzo trovi solo il supporto della lampada, non anche le singole lampadine. Questo ci porta direttamente al prossimo prodotto.

COMPRENDE 2 LAMPADINE

€ 25,99

ACQUISTA SU AMAZON

COMPRENDE 2 LAMPADINE

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Lampadine Smart (collegabili ad Alexa)

Queste lampadine sono sia Smart che RGB.

Valgono quindi le stesse parole spese per le luci LED:

Si possono controllare attraverso un telecomandino, l’app oppure tramite Alexa.

Puoi accenderle, spegnerle o cambiare il colore.

Personalmente le controllo automaticamente con Alexa, in particolare le ho settate in modo che si accendano e spengano automaticamente insieme alla striscia LED durante i miei orari di lavoro.

Questo fa sì che si crei un’atmosfera diversa, quella che io chiamo “Modalità lavoro”.

Il link verso il quale ti ho indirizzato comprende 2 lampadine.

Prima di acquistare ti ricordo di controllare che l’attacco sia lo stesso di dove le devi inserire. Nel mio caso (Lampada VIDJA) si tratta dell’E14.

€ 31,99

ACQUISTA SU AMAZON

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Lampada da tavolo

Questa lampada da tavolo è fantastica per quando non sto utilizzando il computer ma qualcosa sopra alla scrivania.

In particolare io la uso in 3 occasioni:

    • Quando leggo

    • Quando scrivo

    • Quando sketcho

Design minimale e funzionalità interessanti:

    • possibilità di aumentare o diminuire la luminosità

    • scegliere luce calda o luce fredda

    • impostare modalità lettura, studio o relax

    • regolazione in lunghezza

    • rotazione di 180°

    • regolazione dell’angolo fino a 140°

I tasti sono touch.

PREZZO VARIABILE

€ 21,99

ACQUISTA SU AMAZON

PREZZO VARIABILE

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Amazon Echo Dot 3 (Alexa)

Arriviamo finalmente allo strumento che ha rivoluzionato il mio modo di lavorare.

Echo Dot, che d’ora in poi chiamerò semplicemente “Alexa”, se usata correttamente può essere un’eccellente collega di lavoro.

Oltre alla funzione già citata sopra per il controllo automatico delle luci, la trovo utilissima per gestire il calendario o per i promemoria.

In questo modo riesco letteralmente a svuotare la mente per potermi concentrare sul lavoro.

Ci pensa poi Alexa a ricordarmi che tra 1 ora o 10 minuti ho una call, oppure per gestire il timer per la tecnica del pomodoro.

Grazie ad Alexa sono sicuro di non dimenticare mai niente e non presentarmi mai in ritardo in una call.

Da buon NERD, ho anche impostato che mi dice quando è ora di staccare per la pausa pranzo o per concludere la giornata lavorativa, secondo i miei orari di lavoro.

€ 21,59

ACQUISTA SU AMAZON

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Bonsai artificiale

Se leggi spesso il mio blog ti sarai accorto che sono un amante della natura, adoro gli alberi e di conseguenza adoro i bonsai che non sono altro che alberi in miniatura.

Tempo fa ho provato con un bonsai vero ma dopo che mi è morto perché probabilmente l’ho curato nel modo sbagliato ho preferito acquistarne uno artificiale.

Non è esattamente la stessa cosa ma meglio così che fare morire altre piante.

Questo bonsai è fatto abbastanza bene. Se lo guardi da vicino è chiaramente finto, tuttavia io l’ho posizionato sulla mensola, vicino ai libri e da circa un metro e mezzo di distanza fa la sua figura.

IL PREZZO VARIA IN BASE ALLA LUNGHEZZA

€ 44,99

ACQUISTA SU AMAZON

IL PREZZO VARIA IN BASE ALLA LUNGHEZZA

Acquistando tramite il link mi verrà riconosciuta una piccola percentuale per supportare il blog. Per te non cambia nulla, nessun costo extra.

Mensola

Questa è la mensola più semplice che potessi trovare.

Penso che una mensola non debba togliere l’attenzione da ciò che ci metti sopra, ma anzi, dovrebbe esaltarlo.

Io ho posizionato alcuni libri della mia collezione e un bonsai.